Come impostare una strategia di Web Marketing Editoriale - Intervista a Rodolfo Monacelli
3340
post-template-default,single,single-post,postid-3340,single-format-standard,bridge-core-2.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

Come impostare una strategia di Web Marketing Editoriale – Rodolfo Monacelli

Intervista a Rodolfo Monacelli

Home > Come impostare  una strategia di Web Marketing Editoriale – Intervista a Rodolfo Monacelli 

Per l’ultimo episodio del Podcast Self Publishing Italia ho intervistato Rodolfo Monacelli, esperto di Marketing Editoriale e autore del blog VendereUnLibro.com e con lui ho parlato di strategie digitali per aumentare le vendite dei propri libri.

Ascolta l’intervista completa in Podcast su iTunesSpreaker

Rodolfo ha alle spalle una formazione umanistica e una lunga esperienza come ufficio stampa all’interno di piccole e grandi case editrici. Entrato nel mondo editoriale si è specializzato in Web Marketing Editoriale, studiando e approfondendo le strategie per aiutare gli autori e le case editrici stesse a promuoversi in rete.

Purtroppo ancora oggi in Italia pochissimi scrittori conoscono le potenzialità del web come strumento di promozione editoriale e anche molte case editrici (cosa ben più grave) sottovalutano questo settore e lo affidano all’ultimo stagista, convinti che in fondo sia solo un giochino.

Avere una strategia di web marketing non è più un optional: è fondamentale, sia per i singoli autori che per le case editrici.

Del resto le modalità di approccio e di ricerca dei libri da parte dei lettori sono cambiate. Se una volta bastava essere pubblicati da un grande editore per diventare uno scrittore famoso, adesso non basta più.

Le case editrici non hanno il tempo e le risorse (e forse anche l’interesse) per promuovere tutti i loro autori. Preferiscono quindi puntare sui nomi di punta del loro catalogo, gli autori che sono già famosi, personaggi mediatici che hanno già un seguito.

Ne è una conferma il caso di Roberto Saviano, che ha una sua notorietà e un pubblico che lo segue a prescindere dal nome dell’editore che lo pubblica e che quindi venderebbe lo stesso moltissime copie anche se pubblicasse con una casa editrice minore.

Qual è dunque il segreto di una strategia efficace per promuoversi sul web?

Per vendere un libro ci vogliono tre elementi: avere una strategia, definire il proprio obiettivo e creare una propria community, cioè persone che ti seguono, che condividono i tuoi stessi interessi e si identificano in quello che dici.

L’esempio più recente è proprio quello di Marco Montemagno che, senza nessun lancio da parte di Mondadori, è diventano primo nella classifica di vendita di Amazon con il suo libro Codice Montemagno prima ancora che il libro fosse in vendita, proprio perché ha costruito negli anni una solida community che lo segue.

Ma come si fa a costruire una community?

Rodolfo Monacelli ci spiega che l’unico “segreto” per costruire intorno a sé una community è quello di dare valore, pubblicare e diffondere contenuti di valore in modo gratuito e costante.

Oggi un autore deve quindi possedere competenze ampie e trasversali, che superano i confini ristretti della scrittura. Un autore deve sapere usare i Social Network, creare semplici video, gestire un blog… Insomma, la promozione di un libro è sicuramente un progetto complesso, ma non per questo bisogna rinunciare o farsi scoraggiare.

A piccoli passi, con azioni mirate e concrete, ogni autore può impostare una strategia di Marketing Editoriale efficace e sfruttare a pieno le risorse e le potenzialità del web.

Per scoprire tutti i consigli di Rodolfo Monacelli, scarica il suo ebook gratuito Come Promuovere il tuo Libro in 5 Passi.

Ascolta l’intervista integrale a Rodolfo Monacelli

Ora che ho finito, ti chiedo un piccolo favore.
Se questo articolo ti è piaciuto, che ne dici di condividerlo?

Con un semplice click dimostrerai di apprezzare il mio lavoro e mi farai felice! 🙂

Se invece hai qualche domanda o vuoi esprimere il tuo punto di vista, scrivimi nei commenti qui sotto. Non vedo l'ora di leggerti!

Risorse Utili

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.