Come pubblicare un libro in formato cartaceo su Amazon KDP - Libroza
4269
post-template-default,single,single-post,postid-4269,single-format-standard,bridge-core-2.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

Come pubblicare un libro in formato cartaceo su Amazon KDP

pubblicare un libro in formato cartaceo su Amazon KDP

Home > Come pubblicare un libro in formato cartaceo su Amazon KDP  

Come sai io consiglio sempre agli autori indipendenti di prevedere fin da subito, nella loro strategia di Self Publishing, la pubblicazione del proprio libro anche in formato cartaceo e non solamente in ebook.

Ascolta questo episodio in Podcast su iTunesSpreaker

Ci sono molti validi motivi per farlo, ma da oggi possiamo aggiungere all’elenco un motivo in più e che da solo sarebbe sufficiente a convincere anche i più reticenti: da oggi infatti puoi pubblicare il tuo libro in formato cartaceo su Amazon direttamente dal programma Kindle Direct Publishing.

Ma vediamo nel dettaglio cosa significa tutto questo.

Come si pubblicava in formato cartaceo su Amazon fino a poco tempo fa

Fino a poco tempo fa era possibile pubblicare il proprio libro in formato cartaceo su Amazon, ma per farlo bisognava passare attraverso il canale di CreateSpace.

Gli autori, quindi, dovevano registrarsi al programma Kindle Direct Publishing per pubblicare il proprio titolo in formato ebook, e poi, separatamente, dovevano registrarsi al programma CreateSpace se volevano pubblicare il proprio libro anche in formato cartaceo.

Questo significava innanzitutto dover fare una registrazione separata, ma soprattutto significava dover gestire due account, due pannelli di controllo, due fonti distinte di pagamento per i guadagni derivanti dalle vendite.

Il problema era poi aggravato dal fatto che il sito di CreateSpace prevedeva un’interfaccia (e un’assistenza) solo in inglese, cosa che scoraggiava i più.

Insomma, erano in molti a lasciar perdere e a pensare che poi in fondo potevano accontentarsi di pubblicare il proprio libro solo in formato ebook.

Che cosa è cambiato su Amazon per pubblicare un libro in formato cartaceo

Pubblicare il proprio libro in formato cartaceo era quindi già possibile in passato, ma la procedura era un po’ più complessa e dissuadeva molti autori.

A febbraio scorso (finalmente!) Amazon ha semplificato le cose e ha annunciato che ora è possibile pubblicare i propri libri in cartaceo direttamente da Kindle Direct Publishing (KDP), cioè dallo stesso pannello di controllo attraverso il quale si pubblicano gli ebook.

Ora quindi la procedura è di gran lunga più facile:

  • basta una sola registrazione al programma Kindle Direct Publishing
  • hai accesso a un unico pannello di controllo, dal quale gestire sia i formati ebook che i formati cartacei dei tuoi titoli
  • dal pannello di controllo hai accesso ai report delle vendite di tutti i formati
  • le royalty delle vendite degli ebook vengono sommate a quelle provenienti dalla vendite di copie cartacee
  • i pagamenti delle royalty vengono accreditati con un unico sistema e da un unico referente, ovvero Kindle Direct Publishing.

I formati di stampa offerti da Amazon KDP sono gli stessi di CreateSpace.

Quanto puoi guadagnare pubblicando un libro in formato cartaceo su Amazon

Quando pubblichi il tuo libro in formato cartaceo su KDP, Amazon ti riconosce le stesse royalty che già garantiva con il programma CreateSpace, ovvero il 60% del prezzo di vendita, meno le spese vive di stampa che Amazon deve sostenere per stampare le copie del tuo libro.

Nella fase di pubblicazione il sistema di Amazon KDP calcolerà subito quanto costerà la stampa del tuo libro così che tu possa stabilire un prezzo di vendita adeguato.

Schematizzando, per ogni libro venduto in formato cartaceo Amazon KDP ti riconosce:

  • il 60% sul prezzo di vendita del tuo libro in formato cartaceo
  • meno 0,60 euro per ogni copia (Costo Fisso)
  • meno 0,012 euro per ogni pagina da stampare (Costo per Pagina)

Per maggiori dettagli consulta la guida messa a disposizione da Amazon, dove troverai anche alcuni esempi pratici.

>>> Per approfondire leggi I guadagni del Self Publishing

Quando ricevi i pagamenti delle tue royalty da Amazon

Con il programma KDP Amazon paga le royalty dopo circa sessanta giorni dalla fine del mese in cui le tue royalty sono state maturate.

Ad esempio: le royalty delle copie dei tuoi libri vendute nel mese di febbraio ti saranno corrisposte a fine aprile, le royalty delle vendite di marzo ti saranno corrisposte a fine maggio, e così via.

Con l’unificazione in un unico pannello di controllo di tutti i formati di vendita dei tuoi libri, potrai quindi ricevere anche le commissioni d’autore per i tuoi libri cartacei con questo sistema e con queste tempistiche.

Il sistema di CreateSpace era più complesso, perché richiedeva il raggiungimento di una soglia minima per poter ricevere i pagamenti.

Ora invece, con KDP, se scegli di ricevere i tuoi guadagni con un pagamento elettronico, non dovrai più preoccuparti di raggiungere quote minime: indipendentemente dall’importo maturato, tu riceverai le tue royalty sessanta giorni dopo il periodo in cui sono state maturate.

Anche in questo caso, per verificare e approfondire quanto ti sto dicendo, ti invito a consultare la documentazione ufficiale fornita da Amazon.

E se hai già pubblicato il tuo libro cartaceo con CreateSpace?

Se hai già pubblicato il tuo libro in formato cartaceo su CreateSpace, puoi decidere di lasciarlo lì dov’è, oppure puoi spostare la tua pubblicazione su KDP.

Amazon sposterà tutti i dettagli del tuo libro per te (file di testo, file della copertina, descrizione, informazioni, ecc.) e lo inserirà nel tuo pannello di controllo KDP.

Trovi tutte le informazioni su questo passaggio in questo documento redatto da Amazon.

Una volta pubblicato su KDP, il tuo libro cartaceo sarà cancellato da CreateSpace e tu potrai gestire tutti i tuoi formati da un unico pannello di controllo, ricevendo le royalty combinate di tutti i tuoi formati.

Su KDP non sono ancora presenti tutte le funzionalità che offriva CreateSpace, ma Amazon si impegna a integrarle nei prossimi mesi.

Insomma, adesso non hai davvero più scuse. Amazon ha fatto la sua parte, ma ora tocca a te pubblicare il tuo libro anche in formato cartaceo!

Ora che ho finito, ti chiedo un piccolo favore.
Se questo articolo ti è piaciuto, che ne dici di regalarmi un like?

Con un semplice click dimostrerai di apprezzare il mio lavoro e mi farai felice! 🙂

Se invece hai qualche domanda o vuoi esprimere il tuo punto di vista, scrivimi nei commenti qui sotto. Non vedo l’ora di leggerti!

Risorse Utili

37 Comments
  • Ilaria Mossa
    Posted at 14:30h, 22 Luglio

    Ciao! Molto interessante il tuo articolo. Ora però ho una domanda: l’autore ha la possibilità di acquistare delle proprie copie? Ci sono prezzi ridotti? Oppure dovrebbe utilizzare un altro sito per stamparsi le copie?

    • Libroza
      Posted at 16:38h, 23 Luglio

      Ciao Ilaria,
      su CreateSpace l’autore poteva acquistare copie personali, su KDP, invece, questa opzione non è ancora disponibile, perché l’introduzione del formato cartaceo in KDP è recente e Amazon non ha ancora attivato tutte le funzionalità.
      Comunque, io non consigliavo l’acquisto delle copie personali su CreateSpace (e quindi molto probabilmente non lo consiglierò nemmeno quando sarà disponibile anche per KDP) perché il costo per copia è troppo alto. Consiglio invece di utilizzare un servizio di Print On Demand esterno: prezzi bassi, qualità molto buona.
      Ne ho parlato ampiamente qui:
      https://libroza.com/print-on-sale-e-print-on-demand/

      • Ilaria Mossa
        Posted at 16:57h, 23 Luglio

        Grazie, ora tutto mi è più chiaro. Continuerò a seguire questo blog😊

  • Paolina
    Posted at 16:21h, 17 Agosto

    Ciao e grazie per i tuoi preziosi consigli.
    A me interesserebbe vendere un libro illustrato. Quindi in formato digitale non interesserebbe.
    Cosa consiglieresti?
    Che ne pensi: potrei renderlo gratuito in formato digitale?
    O meglio un prezzo simbolico?
    Con Amazon essendo gratuito potrei fare due formati diversi dello stesso libro? Magari quello più grande ad un prezzo maggiore.

    • Libroza
      Posted at 17:33h, 29 Agosto

      Ciao Paolina, grazie a te per essere passata di qui.
      Per un libro illustrato è certamente meglio il formato cartaceo, ma non è detto che non possa vendere bene anche il formato digitale. Ci sono bellissimi libri fotografici o illustrati che sono belli da sfogliare anche su tablet o pc. In questo caso però è meglio il formato pdf rispetto ai formati ebook (epub o mobi).
      Potresti offrire la possibilità di avere il formato digitale gratis a chi compra il libro cartaceo (Amazono stessa offre questa opzione), ma almeno all’inizio ti sconsiglio di mettere a disposizione di tutti il formato digitale in forma gratuita. Sicuramente il digitale costerà meno del cartaceo, ma un prezzo, seppur minino, a mio avviso lo dovrebbe avere.
      Poi, se vorrai, in alcuni periodi potrai fare promozioni scontando il prezzo di entrambi i formati e anche mettendo il libro digitale gratis, ma solo per poco tempo e solo come promozione… Un libro sempre gratis ha senso solo se serve a “spingere” commercialmente qualcos’altro.
      Per quanto riguarda il discorso delle promozioni potresti trovare spunti interessanti in questo articolo:
      https://libroza.com/come-promuovere-un-libro-con-sconti-e-promozioni/

  • billy Calati
    Posted at 10:53h, 18 Agosto

    Che formato anno i libri cartaceo? non riesco trovare le misure,
    vorrei inserire il mio libro in misura 16x 22 o 16×24 ma dice che è
    sbagliato Grazie

  • R-g Percussion
    Posted at 15:45h, 16 Settembre

    ciao,
    sto perdendo troppo tempo mi dai una mano? vorrei pubblicare uno spartito musicale ma non so come fare, caricando un pdf sul kdp non mi legge i pentagrammi. come devo fare? mi sa che il formato e-book pe uno spartito non va bene esiste un altro modo per pubblicare un formato elettronico, ovviamente vorrei anche uno cartaceo ma sempre su kdp mi dice che minimo ci vogliono 34 pag

    • Libroza
      Posted at 19:28h, 16 Settembre

      Ciao,
      in effetti spartiti in ebook non li ho mai visti! Se proprio vuoi distribuire il tuo spartito in formato digitale puoi creare il pdf e distribuirlo come tale, ma in questo caso non su Amazon, perché Amazon non accetta pdf (il pdf che carichi su kdp serve solo a convertire poi il libro in formato mobi). Che io sappia tra le librerie online Google Libri accetta pdf (e puoi pubblicare su Google Libri attraverso intermediari come Streetlib). Oppure puoi vendere il pdf direttamente dal tuo sito.
      Per arrivare ad Amazon, invece, devi in un certo senso aggirare l’ostacolo, cioè impaginare il libro con immagini dei pentagrammi completi di note, quindi non solo l’immagine del pentagramma e poi sopra i segni musicali, ma un’immagine di ogni pentagramma completo. Poi salvi il file come pagina web filtrata e carichi su Amazon la cartella compressa che ne deriva. Segui le istruzioni di questo tutorial:
      https://youtu.be/AZy-MP9NvsE
      Fammi sapere come va!

  • Libroza
    Posted at 14:25h, 20 Settembre

    Ciao Gius,
    con KDP puoi pubblicare o solo l’ebook o solo il cartaceo o entrambi. Scegli tu.
    La novità sta solo nel fatto che ora (finalmente) i due formati di pubblicazione possono essere gestiti da un’unico sito (in italiano), mentre prima bisognava usare KDP per l’ebook e CreateSpace per il cartaceo. La libertà di scelta dell’autore rimane tuttavia invariata.

  • Alberto Gero Veronese
    Posted at 08:01h, 10 Novembre

    Ciao Carmen, grazie per tutti gli spunti.
    E’ possibile stampare un libro cartaceo illustrato con Amazon?
    Eventualmente quali sono le percentuali di incidenza colore accettate da Amazon ?
    E’ possibile stampare a colori fino a bordo pagina? Te lo chiedo perché caricando immagini sul Kindle Kids Book Creator si vede sempre un bordo bianco attorno l’immagine caricata.
    Sempre nel caso di libri illustrati, quali sono i formati dei files accettati da Amazon?

    Grazie mille.

    Alberto

    • Libroza
      Posted at 15:44h, 11 Novembre

      Ciao Alberto,
      Amazon consente la stampa di libri illustrati ma solo su carta normale (quindi non carta fotografica).
      Per quanto riguarda la qualità delle immagini Amazon richiede che abbiano una risoluzione di almeno 300DPI. Trovi i dettagli qui:
      https://kdp.amazon.com/it_IT/help/topic/G202169030
      Per il resto Amazon dichiara che non offre la gestione dei colori e quindi non può garantire che la resa finale del libro sia uguale a quella che tu vedi a video.
      Trovi tutte le loro indicazioni qui:
      https://kdp.amazon.com/it_IT/help/topic/G201834240

      Per quanto riguarda invece i formati di stampa, non ci sono differenze tra libri illustrati e non (perché la differenza, come ti ho già detto in un altro commento è solo nella qualità di stampa). Trovi tutte le indicazioni sui formati di stampa proposti da Amazon qui:
      https://libroza.com/quale-formato-di-stampa-scegliere/

      Non ho mai usato KKBC ma per stampare immagini fino a bordo pagina, devi farle “sbordare” di almeno 3mm. Trovi le indicazioni qui (alla voce “smarginatura”):
      https://kdp.amazon.com/it_IT/help/topic/G201834240

      Come vedi Amazon faccio sempre riferimento alle pagine ufficiali di Amazon, perché Amazon in effetti dà tutte le informazioni, basta avere un po’ di pazienza e cercare nei meandri della sua vastissima sezione Help! 😉

  • chefnino2007
    Posted at 11:35h, 28 Novembre

    Buongiorno, dopo il primo pubblicato su il miolibro.it. sarei tentato di pubblicare prossimo il libro su amazon. Volevo se è possibile avere qualcher informazione in merito. Ci sono problemi se riporto
    il simbolo di facebook sulla copertina, dato che il tema del libro è proprio questo, stati Stati d’animo facebookiani.Cosa consiglia riguardo il codice isbn, affidarmi a quello gratuito che assegna amazon, oppure acquistare un codice isbn a parte, in questo caso dove rivolgermi? Riguardo il controllo delle vendite del libro sulla piattaforma amazon, avviene in tempo reale? Per gli
    eventuali pagamenti dei libri venduti, come e con cadenza vengono effetuati? Su il mio libro avveniva tramite bonifico bancario, mi sembra che questa possibilità amazon non la dia, mi saprebbe dire tramite paypal se è possibile? La ringrazio anticipatamente della risposta e le faccio complimenti per il sito. Cordiali saluti Taverniti Antonino

    • Libroza
      Posted at 21:34h, 29 Novembre

      Ciao Antonino,
      grazie per essere passato di qui. Ti consiglio di cominciare da questo articolo, in cui trovi molte informazioni sul codice isbn:
      https://libroza.com/il-codice-isbn/

      Poi, visto che hai così tante domande, alle quali non riesco a rispondere qui in un breve commento, forse ti conviene prendere in considerazione l’idea di fare una sessione di coaching con me. In un’ora e mezza a tu per tu possiamo risolvere tanti dubbi e posso spiegarti tutto quello che c’è da sapere su Amazon. Trovi i dettagli qui:
      https://libroza.com/coaching/

  • Annarosa
    Posted at 16:09h, 23 Dicembre

    Desidero sapere se si puo’ con questo sistema pubblicare un libro di disegni da colorare. Se si, si puo’ smarginare fino all’orlo della pagina? E si potrebbe inserire un disegno che occupa entrambe le pagine? Grazie, piacere di averti incontrato.

    • Libroza
      Posted at 11:55h, 29 Dicembre

      Ciao Annarosa,
      certo, su Amazon puoi pubblicare il libro che vuoi, anche un libro di disegni da colorare. Tuttavia il sistema “normale” di KDP nasce per libri prevalentemente testuali, quindi non ti permette di smarginare fino all’orlo e un disegno impostato su entrambe le pagine risulterebbe con i margini bianchi tra una pagina e l’altra.
      Per impostare un libro come lo vuoi tu, invece, dovresti provare ad usare uno degli strumenti speciali che Amazon mette a disposizione:
      – Kindle Kid’s Book Creator, per impostare libri illustrati per bambini,
      – oppure Kindle Comic Creator, per impostare fumetti.
      Sono strumenti gratuiti che puoi scaricare qui:
      https://kdp.amazon.com/it_IT/help/topic/G200735480

      Io non li ho mai usati, quindi non so dirti di più, ma tu fammi sapere se riesci nel tuo intento!

  • Antonella
    Posted at 18:28h, 23 Dicembre

    Salve! é possibile fare un buono su amazon e poi acquistare questo servizio di pubblicazione? O è un servizio che si effettua separatamente? Grazie, Antonella

    • Libroza
      Posted at 16:11h, 28 Dicembre

      Ciao Antonella,
      il servizio di pubblicazione offerto da Amazon è gratuito. Amazon si tratterrà poi una percentuale sulle copie vendute, ma per mettere in vendita il tuo libro non ti chiede niente. Ti basta registrarti alla piattaforma KDP da qui:
      https://kdp.amazon.com/it_IT

      Se invece vuoi capire meglio come funzionano le percentuali che Amazon trattiene sul venduto, leggi questo articolo:
      https://libroza.com/quanto-costa-pubblicare-un-libro-su-amazon/

  • Francesco Cuccuini
    Posted at 10:27h, 11 Gennaio

    Ciao Carmen

    Innanzi tutto rallegramenti per l’interessante e qualificante operazione – Libroza che stai conducendo

    Noto che stai caldeggiando la pubblicazione di libri cartacei con Amazon: mi ci sono avvicinato ma devo dire che “passa la voglia” o almeno è un po’ troppo impegnativo. O forse farraginoso

    E’ cosi?

    Cordiali saluti
    Francesco Cuccuini

  • Federica
    Posted at 11:45h, 15 Gennaio

    Salve, non mi è chiara una cosa , è possibile pubblicare SOLO formato cartaceo? È possibile scegliere formato della copertina e del libro stesso? Io dovrei pubblicare un libro per bambini sarebbe fondamentale quindi un misura particolare e anche lo spessore delle pagine ( semi cartonate). Grazie

  • Fabrizio Brezzo
    Posted at 14:22h, 17 Maggio

    Ciao Carmen! Intanto complimenti per la tua attività e per la tua presenza “digitale”. Ti sto seguendo qui e sul tuo podcast e trovo tutto molto interessante.
    Sono un musicista professionista, ho preparato 2 volumi di studi per pianoforte moderno e mi chiedo come potrei pubblicarli su Amazon. E come farei per i diritti d’autore? I brani li ho già depositato singolarmente im SIAE, ma
    Non so se questo possa bastare.

    Oltre a questo mi diletto a scrivere; sto terminando il mio primo romanzo e presto avrò bisogno del tuo aiuto…😊
    P.S.: Ho letto un tuo vecchio post ma non trovo il video su YouTube.
    Grazie in anticipo per la tua risposta. Fabri

    • Libroza
      Posted at 15:32h, 21 Maggio

      Ciao Fabrizio,
      complimenti a te per la tua attività musicale.
      Se hai già depositato i brani in SIAE sei più che a posto. Il problema semmai è che per pubblicare spartiti su Amazon devi preparare i pdf per la stampa come “immagini” delle singole pagine, in alta risoluzione e alla fine Amazon potrebbe proporti un prezzo minimo di vendita molto alto (perché, appunto, la stampa le costa troppo).
      Fai una prova, carica i file del libro (interno+copertina) e vedi quanto ti chiede Amazon. Se il prezzo finale pensi sia adeguato per il pubblico, allora compra una “copia autore” per verificare la qualità di stampa.
      Solo dopo decidi se mettere il libro effettivamente in vendita.

  • Hajar
    Posted at 10:37h, 20 Giugno

    Buongiorno,
    avrei bisogno di un informazione.
    Io ho pubblicato su amazon e Kindle la versione digitale del mio libro, ma ora vorrei inserire quella cartacea, come devo fare? e quali sono gli standard di scrittura e margine per amazon??

    • Libroza
      Posted at 17:26h, 26 Giugno

      Ciao Hajar,
      se hai già pubblicato su Amazon il tuo libro in formato ebook, allora dentro la dashboard del tuo account KDP c’è già la voce “aggiungi la versione cartacea”, per inserire anche il cartaceo affiancato all’ebook.
      Non ci sono “standard” di scrittura. Puoi impostare font e margini come vuoi. Per le misure della pagina, invece, Amazon offre alcuni formati di stampa, che chiama “gabbie” e che trovi elencati qui:
      https://kdp.amazon.com/it_IT/help/topic/G201834180

      Devi sceglierne una e impaginare il tuo libro rispettando queste misure del foglio.
      Il formato più consueto è il 6″x9″.

      Trovi maggiori indicazioni in questo articolo:
      https://libroza.com/quale-formato-di-stampa-scegliere/

  • Giusi Cau
    Posted at 12:04h, 28 Giugno

    ciao, ho pubblicato su Amazon un libro cartaceo con interno in bianco e nero e ne ho ordinata una copia per me; non mi piace l’aspetto e volevo ripubblicarlo a colori. Ho eliminato la pubblicazione e il libro è ora in formato di bozza, ma non mi fa comunque modificare l’interno, come posso fare? Grazie

  • Libroza
    Posted at 19:15h, 21 Luglio

    Ciao Giusi,
    su Amazon puoi modificare le scelte tipografiche (formato di stampa, colore della carta, colore del testo, finitura della copertina, ecc.) solo finché il libro non è pubblicato (cioè finché ci lavori in formato bozza) oppure, se il libro è già stato pubblicato, solo se non gli è stato assegnato un codice ISBN.
    Se invece il libro ha un ISBN, tuo o fornito da Amazon stessa, allora le impostazioni tipografiche non possono essere modificate perché quel codice è legato al formato scelto in precedenza. Non puoi modificare nemmeno titolo e autore.
    Per cambiare impostazioni tipografiche devi rifare da zero la pubblicazione, come se stessi pubblicando un libro nuovo.

  • Giosue della porta
    Posted at 17:58h, 12 Ottobre

    Ho pubblicato un libro (diete mai superate) su amazon. Nella mia libreria kdp ho descritto il libro caricandolo insieme alla copertina in anteprima. Accettato senza correzioni e stampato. La cosa strana è che nella libreria figurano i miei precedenti libri e non quest’ultimo.. Cosa devo fare per poter vedere il libro nella libreria di kdp- La cosa mi interessa perchè vorrei acquistare copie dell’Autore.

    • Libroza
      Posted at 16:39h, 16 Ottobre

      Ciao Giosue, darti una risposta senza vedere il tuo account è davvero difficile, ma se davvero il tuo libro è in vendita su Amazon e tu non lo vedi nella tua Libreria di KDP… sei sicuro di non averlo pubblicato con un account diverso?? Magari anche senza volerlo hai creato un nuovo account Kdp e da questo hai pubblicato solo il nuovo libro.

  • Emanuela
    Posted at 12:24h, 18 Aprile

    Buongiorno Giorno
    Come vengono dichiarate a livello fiscale le entrate della vendita dei libri? È necessario avere una p Iva dedicata?

    Grazie mille

    • Libroza
      Posted at 12:41h, 20 Aprile

      Mi dispiace, ma non sono una commercialista né una consulente fiscale, quindi non sono titolata per dare consigli in materia fiscale.

  • cristiana marzocchi
    Posted at 18:26h, 16 Maggio

    Vorrei pubblicare un piccolo libro di racconti, non a sopo vendita ma solo per regalarlo ai parenti e agli amici.
    Se è fattibile, quanto viene a costarmi?
    cristiana

    • Libroza
      Posted at 02:06h, 18 Maggio

      Da zero a mille…. Dipende! Puoi fare tutto da sola e ti costa zero. Puoi affidarti a professionisti (per la revisione, l’impaginazione, la grafica, la promozione, ecc) e i prezzi sono i più disparati.

  • Daniele Guidi
    Posted at 12:32h, 26 Settembre

    Ciao e grazie per questi articoli interessanti.
    Avrei un quesito tecnico se possibile. Vorrei sapere dove posso reperire le informazioni tecniche, che riguardano le specifiche di impaginazione e stampa dei libri in self publishing su Amazon.

    Dovrei infatti impaginare un libro per un mio cliente e vorrei sapere se ci sono degli standard da rispettare per quanto riguarda le dimensioni, i margini, la grammatura delle pagine e della copertina.

    Insomma tutte quelle informazioni necessarie per permettermi di realizzare un file di stampa in pdf, che sia allineato con le specifiche di amazon.

    Grazie per la risposta.

  • Roberto Contin
    Posted at 16:58h, 15 Novembre

    Chiedo scusa. Ho pubblicato un libro nel 2016 con la Casa Editrice fuorilinea di Roma. Non ho firmato mai nulla e non conosco le norme sull’editoria, ora mi chiedo se potrei postare su Amazon il mio libro. Se sì come fare? Grazie
    Roberto Contin

  • anna
    Posted at 13:20h, 04 Gennaio

    Ciao, ottimo post! Da tempo ho un problema con un libro autopubblicato, chissà che tu non possa aiutarmi 🙁

    Ho creato il libro con kdp ad agosto e l’ho messo in vendita normalmente, le persone lo stanno comprando senza problemi da amazon (sia cartaceo che ebook).

    Un libraio sarebbe stato interessato ad acquistarlo per metterlo in vendita, utilizzando Amazon Business per librerie (che lui già utilizza), ma il mio libro non risulta disponibile. Mi ha anche mandato la schermata.

    So che altri autopubblicati con kdp sono presenti senza problemi e disponibili, ma non so a chi chiedere supporto: ho scritto a KDP ma giustamente mi hanno detto che loro non c’entrano nulla e non sanno aiutarmi. Il supporto Amazon Business ovviamente è soltanto per gli iscritti al servizio.

    Ho anche flaggato la distribuzione estesa ma il problema non si è risolto.

    Sai aiutarmi?

    grazie 🙂

  • Ruben Oddenino
    Posted at 10:11h, 28 Gennaio

    Ciao, io avrei questa domada. Vorrei pubblicare un libro su kdp per il mercato anglosassone ma le pagine dovrebbero avere la consistenza di un cartoncino. Vedo che non c’è questa opzione. E’ risolvibile?
    Grazie per la tua risposta
    Ruben