Perché è importante progettare il tuo manuale
24 Dicembre 2019

Home > Perché è importante progettare il tuo manuale
Per scrivere un manuale efficace la fase di organizzazione degli argomenti va affrontata molto seriamente.
Non si può scrivere un manuale senza un progetto chiaro di quello che si vuole dire, come e a chi.
Purtroppo la mia esperienza di editor mi dice che questa fase è spesso sottovalutata o del tutto ignorata. Molti si sentono esperti nella loro materia e si lanciano nella scrittura di un manuale pensando che sia come fare una chiacchierata con un amico (alcuni trascrivono letteralmente lezioni tenute a braccio) o si limitano a fare un collage di articoli scritti in precedenza senza verificare la logica e la coerenza del testo che ne esce.
Il problema è proprio questo: sapere le cose non significa saperle spiegare!
Tu puoi essere un grande esperto della tua materia, ma se non sai spiegarne i concetti in ordine logico (premesse-conseguenze, causa-effetto) e con un linguaggio chiaro, nessuno ti capirà.
Quindi, se il tuo scopo è scrivere un manuale che sia letto e apprezzato dal pubblico, prendi molto seriamente la fase di progettazione.
Guarda il VIDEO >>>
Se questo video ti è utile, regalami un like: il tuo piccolo gesto mi farà felice!
Per approfondire
Potrebbero interessarti anche:
- Come scrivere un manuale
- Come scegliere il punto di vista per un libro di non-fiction
- 5 Consigli per scrivere un manuale
Sorry, the comment form is closed at this time.