Narrare non significa dare spiegazioni
31 Dicembre 2019

Home > Narrare non significa dare spiegazioni
Uno degli errori più frequenti che riscontro nei romanzi degli autori alle prime armi è quello di confondere il concetto di spiegare con quello di narrare.
Se sei un autore di libri non-fiction, cioè di saggi o di manuali, il tuo obiettivo sarà proprio quello di spiegare: spiegare ai tuoi lettori come si fa una certa cosa o spiegare le tue opinioni.
Se però sei un autore di libri di fiction, cioè romanzi o racconti, allora il tuo obiettivo deve essere quello di raccontare una storia e, attraverso di essa, trasmettere emozioni o stimolare riflessioni.
Come vedi sono due cose molto diverse.
Quando legge un libro, infatti, un lettore non ha bisogno né vuole sapere tutto prima, anzi!
Se sapesse tutto fin dall’inizio, che interesse avrebbe a leggere la storia? E che interesse avrebbe perfino a comprare il libro?
Al lettore piace scoprire le cose strada facendo, seguire i personaggi nel loro sviluppo e osservarli mentre agiscono nella storia per farsi un’idea su di loro.
È questo il bello e proprio in questo sta il gioco della narrazione.
Guarda il VIDEO >>>
Se questo video ti è utile, regalami un like: il tuo piccolo gesto mi farà felice!
Per approfondire
Potrebbero interessarti anche:
- 5 Motivi per cui nei romanzi non servono spiegazioni
- Narrare le emozioni: come descrivere gli stati d’animo dei personaggi
- Progettazione Narrativa: il mio metodo
Sorry, the comment form is closed at this time.