Lo sviluppo del Self Publishing in Italia - dati 2019/2020 - Libroza
8678
post-template-default,single,single-post,postid-8678,single-format-standard,bridge-core-2.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

Lo sviluppo del Self Publishing in Italia – dati 2019/2020

Home > Lo sviluppo del Self Publishing in Italia attraverso i dati del mercato editoriale – dati 2019/2020

Ho avuto l’onore e il piacere di essere chiamata a condurre “HOW TO SELF PUBLISH IN ITALY”, la prima giornata di formazione professionale sul Self Publishing in Italia, organizzata da BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR.

Nel mio intervento introduttivo sono partita dalla lettura dei dati forniti dall’Associazione Italiana Editori sul mercato editoriale italiano e sulla base di questi ho analizzato lo sviluppo del Self Publishihg in Italia negli ultimi anni, per capirne l’evoluzione e le tendenze future.

Ho cercato di mettere in evidenza quali sono i punti critici a cui prestare attenzione durante il percorso di autopubblicazione, quali sono le affinità e le differenze tra editoria tradizionale ed editoria indipendente, e ho cercato quindi di stabilire qual è l’approccio migliore che un autore self dovrebbe adottare, sia come assetto mentale sia come strategia operativa, per autopubblicare i propri libri con successo e diventare davvero editore di sé stesso.

 

Evento tenutosi in modalità online il 16/06/2021.

Guarda il VIDEO>>>

Se questo video ti è utile, regalami un like: il tuo piccolo gesto mi farà felice!

Per approfondire

Potrebbero interessarti anche:

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.