La Scrittura di Viaggio nell'era dei Social - Libroza
7163
post-template-default,single,single-post,postid-7163,single-format-standard,bridge-core-2.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

La Scrittura di Viaggio nell’era dei Social

La scrittura di viaggio nell'era dei Social

Home > La scrittura di Viaggio nell’era dei Social 

Una interessante chiacchierata con Silvia Falabella sul tema della Wanderlust, cioè la passione per i Viaggi, oggi sempre più diffusa, per cercare di capire come questa possa essere trasferita efficacemente in un racconto scritto, soprattutto in un mondo dominato dalle immagini come quello attuale.

Ecco alcuni dei punti che sono stati affrontati:

📌 le origini della narrativa di Viaggio

📌 cosa ci spinge a raccontare il Viaggio

📌 differenze tra diario di Viaggio, reportage e travel blog

📌 il racconto di Viaggio: scoperta intima o storia da condividere?

📌 ha ancora senso la Scrittura di Viaggio nell’era dei Social?

 

Guarda il video >>>

Se questo video ti è utile, regalami un like: mi ci è voluto un po’ per realizzarlo con cura e il tuo piccolo gesto mi farà felice!

 

Per approfondire

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.