Titolo
I duetti d’amore nelle opere di Giuseppe Verdi.
Un’analisi drammaturgico-musicale
Autore
Carmen Laterza
Editore
Libroza
Data di pubblicazione
giugno 2013
Lunghezza
260 pagine
Formati disponibili
Ebook
Libro con copertina flessibile
e in tutte le altre librerie online e offline.
Chiedilo al tuo libraio di fiducia!
Nato dalla rivisitazione della tesi di laurea di Carmen Laterza, I duetti d’amore nelle opere di Giuseppe Verdi è un saggio musicologico destinato ad un pubblico specializzato. Al suo interno, infatti, vengono analizzati da un punto di vista musicologico e drammaturgico tutti i duetti d’amore contenuti nelle opere di Giuseppe Verdi.
La lunga carriera di Verdi, iniziata con Oberto nel 1839 e terminata con Falstaff nel 1893, consente, a chi la analizzi, di avere una panoramica significativa dello sviluppo dell’opera lirica italiana dell’Ottocento. Tuttavia, non per questo ci si deve aspettare un mutamento strutturale di grande evidenza: l’affinarsi del mestiere e l’esperienza acquisita hanno permesso a Verdi di evolvere il proprio stile rimanendo sempre nell’alveo della tradizione italiana.
Un modo per appurarlo è quello di analizzare un numero specifico dell’opera inquadrato dalla tradizione in precisi schemi formali come, appunto, il duetto d’amore.