I 2 errori principali nella scrittura dei dialoghi
20 Novembre 2019

Home > I 2 errori principali nella scrittura dei dialoghi
Scrivere dialoghi efficaci è uno dei passaggi più delicati nella scrittura di un romanzo, perché dalle battute di un discorso diretto il lettore può capire molto sul carattere dei personaggi e anche sull’andamento della storia.
Scrivere un buon dialogo non è facile, perché da una parte bisogna cercare di rendere con la parola scritta il flusso veloce del parlato, dall’altra è necessario costruire frasi complete che abbiano un senso, quando invece la comunicazione orale spesso prescinde dalla sintassi.
Cerchiamo dunque di capire insieme quali sono i principali errori che puoi commettere nella scrittura dei dialoghi e come evitarli.
Guarda il VIDEO >>>
Se questo video ti è utile, regalami un like: il tuo piccolo gesto mi farà felice!
Per approfondire
Potrebbero interessarti anche:
- Come scrivere dialoghi efficaci in un romanzo
- Perché i dialoghi in un testo narrativo devono essere verosimili ma non veri
- La sospensione dell’incredulità: che cos’è e perché è importante per uno scrittore ottenerla
Sorry, the comment form is closed at this time.