Le nuove frontiere dell'editoria 2.0 - Intervista a Sonia Lombardo - Libroza
4981
post-template-default,single,single-post,postid-4981,single-format-standard,bridge-core-2.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

Le nuove frontiere dell’editoria 2.0 – Intervista a Sonia Lombardo

intervista a Sonia Lombardo

Home > Le nuove frontiere dell’editoria 2.0 – Intervista a Sonia Lombardo

Per l’ultimo episodio del Podcast Self Publishing Italia ho intervistato Sonia Lombardo, web editor indipendente e autrice del blog StoriaContinua.com.

Dopo una prima esperienza nel giornalismo tradizionale, nel 2010 Sonia Lombardo ha deciso di aprire un blog personale dedicato alla sua passione per i libri e la scrittura: è nato così StoriaContinua.com, che negli anni è diventato un portale di riferimento per chiunque voglia conoscere il mondo dell’editoria indipendente e affrontare un proprio percorso di self publishing.

Ascolta l’intervista completa in Podcast su iTunesSpreaker

Proprio al Self Publishing è infatti dedicata una delle Guide alla Letteratura 2.0  scritte da Sonia Lombardo: nel manuale Self Publishing a confronto, infatti, Sonia analizza le diverse piattaforme esistenti per l’autopubblicazione mettendone a confronto costi e servizi. Il manuale, nato dalle richieste dei lettori, è in effetti il migliore strumento oggi presente in Italia per orientarsi tra le diverse possibilità che un autore ha a disposizione per autopubblicare i propri libri.

Inoltre Sonia Lombardo aggiorna costantemente il suo testo, per stare al passo con le novità del settore. Per esempio, Sonia ci consiglia di tenere d’occhio PubMe, una nuova piattaforma di self publishing tutta italiana.

Il mondo del Self Publihsing è dunque un mondo in evoluzione e in questi anni nel panorama italiano si è registrata una crescita non solo del numero di autori che scelgono questa strada, ma anche della varietà di servizi che le piattaforme mettono a disposizione, proprio in risposta all’esigenza che gli autori hanno di essere supportati in modo professionale durante le varie fasi del processo di pubblicazione.

Se ti piacciono le interviste di Libroza, regalami un like: a te non costa nulla, ma per me è fonte di grande soddisfazione e mi ripaga di tutto il lavoro!

Anche Sonia Lombardo nel suo sito StoriaContinua.com offre un servizio di Self Publishing Assistant, proprio per aiutare gli autori a intraprendere la strada dell’autopubblicazione, partendo da una analisi del proprio target e da una accurata revisione  del testo. Sapere a chi ci si rivolge e dove si vuole arrivare con il proprio libro sono infatti i primi punti che ogni autore dovrebbe mettere a fuoco.

Essere autori nell'era digitale significa mettersi in ascolto dei lettori.

Oltre a questi consigli pratici rivolti a tutti gli autori che vogliono autopubblicare i propri libri, Sonia Lombardo ci ha offerto molti spunti di riflessione interessanti sul mondo dell’editoria digitale e sull’uso dei Social come Twitter e Wattpad come strumenti di promozione editoriale.

Ora, però, non voglio dirti di più: per scoprire cos’altro mi ha raccontato Sonia Lombardo, non ti resta che guardare il video integrale dell’intervista!

Risorse Utili

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.