Come puoi migliorare la tua scrittura lavorando sui testi dei classici - Libroza
8016
post-template-default,single,single-post,postid-8016,single-format-standard,bridge-core-2.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

Come puoi migliorare la tua scrittura lavorando sui testi dei classici

Home > Come puoi migliorare la tua scrittura lavorando sui testi dei classici

Ti spiego due metodi per lavorare sui testi narrativi di uno scrittore famoso che ti piace, per imparare da lui come impostare e strutturare le tue trame o come sviluppare scene specifiche, come le descrizioni o i dialoghi.

D’ora in poi leggerai i romanzi dei tuoi autori preferiti con occhi nuovi, gli occhi di uno scrittore!

Guarda il VIDEO >>>

Se questo video ti è utile, regalami un like: il tuo piccolo gesto mi farà felice!

Per approfondire

Potrebbero interessarti anche:

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.