Come prepararsi al Self Publishing - Libroza
2729
post-template-default,single,single-post,postid-2729,single-format-standard,bridge-core-2.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

Come prepararsi al Self Publishing

Come prepararsi al Self Publishing

Home > Come prepararsi al Self Publishing

In alcuni articoli precedenti abbiamo già visto quali sono i vantaggi del Self Publishing e perché la strada dell’autopubblicazione sia di gran lunga preferibile rispetto alla ricerca di un casa editrice.

Abbiamo visto, infatti, che essere pubblicati da una casa editrice non significa automaticamente diventare famosi, né risolve la questione di doversi impegnare in prima persona nella promozione del proprio libro.

Ascolta questo episodio in Podcast su iTunesSpreaker

Inoltre il Self Publishing è l’unica strada che permette a un autore di mantenere il controllo su tutte le fasi del proprio progetto editoriale, dall’editing, alla grafica, alla vendita, e soprattutto di guadagnare alte commissioni.

Fare Self Publishing significa saltare tutti i passaggi di intermediazione e proporre un libro direttamente dall’autore al lettore.

Fare Self Publishing significa quindi a tutti gli effetti diventare editore di te stesso, seguire tutti i passaggi che portano il tuo libro da essere un manoscritto nel cassetto a essere un libro venduto in tutte le librerie e apprezzato dai lettori.

Fare Self Publishing significa a tutti gli effetti diventare editore di te stesso.

Come fare Self Publishing

Se dunque il Self Publishing è un percorso che collega direttamente autore e pubblico, io ti consiglio di affrontare questo percorso proprio senza fare ricorso a intermediari, almeno là dove è possibile.

In alcune librerie online, infatti, è possibile pubblicare direttamente. Queste sono Amazon, Kobo e iBooks.

Come puoi capire sono librerie molto importanti. Già Amazon, da sola, è la libreria online più importante nel mercato italiano.

Dunque, visto che ne hai la possibilità, pubblica direttamente su queste librerie iscrivendoti come autore e curando in prima persona la pubblicazione del tuo libro.

Su tutte le altre librerie online, invece, non è possibile pubblicare direttamente. Questo significa che per mettere in vendita il tuo libro in librerie come LaFeltrinelli, IBS o Google Libri dovrai necessariamente passare attraverso l’intermediazione di piattaforme per il Self Publishing.

Non avrebbe senso, però, usufruire di un servizio di intermediazione per essere pubblicato nelle librerie dove puoi invece pubblicare in modo diretto, perché ciò significherebbe solo delegare il controllo di alcune fasi e soprattutto rinunciare a parte dei tuoi guadagni.

Come prepararsi al Self Publishing

Se dunque hai deciso di intraprendere la strada del Self Publishing, prepara tutto il materiale necessario seguendo questi passaggi.

Per affrontare un percorso di Self Publishing ti serve:

• il file del tuo testo in formato htm

per caricarlo su Amazon in un formato Pagina Web Filtrata che serve ad Amazon per mettere in vendita il tuo libro in formato ebook Kindle.

• il file del tuo testo in formato epub

per caricarlo su Kobo e sulle altre piattaforme di Self Publishing per metterlo in vendita in formato ebook.

• il file del tuo testo in formato pdf

impaginato correttamente con le misure del formato di stampa da te prescelto per vendere il tuo libro in formato cartaceo.

• il file della tua copertina solo fronte

in formato jpg per il tuo libro in formato ebook.

• il file della tua copertina fronte-retro

in formato pdf ad alta risoluzione per il tuo libro in formato cartaceo.

• il testo di quarta di copertina

pronto da copiare e incollare nel campo di descrizione che ogni libreria online e ogni piattaforma di Self Publishing ti chiederà di riempire.

• una tua breve nota biografica

anche se non l’hai inserita nella tua quarta di copertina, per completare le informazioni su di te che le librerie online e le piattaforme per il Self Publishing richiedono.

• il codice isbn

se hai deciso di comprarlo autonomamente.

• il genere letterario di appartenenza

per poter inserire il tuo libro nelle categorie giuste in ogni libreria.

Come vedi dunque prepararsi al Self Publishing non è difficile e scoprirai che con un po’ di organizzazione, la fase di pubblicazione vera e propria sarà semplice e veloce e potrai pubblicare il tuo libro in tutte le librerie online in pochi giorni!

Ora che ho finito, ti chiedo un piccolo favore.
Se questo articolo ti è piaciuto, che ne dici di condividerlo?

Con un semplice click dimostrerai di apprezzare il mio lavoro e mi farai felice! 🙂

Se invece hai qualche domanda o vuoi esprimere il tuo punto di vista, scrivimi nei commenti qui sotto. Non vedo l'ora di leggerti!

Risorse Utili

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.