Come ottimizzare i guadagni nel Self Publishing - Libroza
4671
post-template-default,single,single-post,postid-4671,single-format-standard,bridge-core-2.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

Come ottimizzare i guadagni nel Self Publishing

Come ottimizzare i guadagni nel Self Publishing

Home > Come ottimizzare i guadagni nel Self Publishing

Uno dei vantaggi del Self Publishing è quello di poter incassare royalty molto più alte rispetto a chi pubblica con un editore.

Ascolta questo episodio in Podcast su iTunesSpreaker

Per ottimizzare questi guadagni, però, è necessario conoscere i canali di pubblicazione e distribuzione, confrontare i servizi e le commissioni che offrono e impostare una strategia che prenda il meglio da ciascuno di essi.

Guarda il video >>>

Se questo video ti è utile, regalami un like: mi ci è voluto un po’ per realizzarlo con cura e il tuo piccolo gesto mi farà felice!

Cosa significa fare Self Publishing

Fare Self Publishing significa:

• poter scegliere i canali di distribuzione e di vendita dei propri libri

• e quindi guadagnare commissioni d’autore diverse a seconda del canale scelto.

Questi sono due vantaggi che un autore self ha e che invece un autore tradizionale no.

Un autore pubblicato da una casa editrice, infatti, firma un contratto con l’editore secondo il quale andrà a guadagnare sempre la stessa percentuale, che viene stabilita nel contratto, su ogni copia del libro che sarà venduta indipendentemente dal canale di vendita. Quindi un autore pubblicato da un editore non può scegliere dove pubblicare il proprio libro e, a prescindere dalla libreria in cui il libro sarà venduto, percepirà sempre la stessa commissione.

Un autore self, invece, può scegliere dove pubblicare il proprio libro, quali canali utilizzare e quindi poi guadagnare commissioni diverse a seconda dei piani previsti da ciascuna libreria.

I canali di pubblicazione e distribuzione per il Self Publishing

I canali di pubblicazione e distribuzione editoriale per il Self Publishing si dividono in due gruppi:

• i canali a pubblicazione diretta

in cui l’autore può aprire un proprio account e pubblicare direttamente i propri libri, come Amazon, Kobo, iBooks e Google Libri;

• i canali a pubblicazione indiretta

ovvero tutte le altre librerie online, nelle quali l’autore può pubblicare i propri libri, ma avvalendosi dei servizi di una piattaforma di intermediazione, come StreetLib o YouCanPrint.

Per quanto riguarda iBooks, che è il settore dedicato ai libri dello store di Apple, bisogna precisare che è possibile pubblicare in modo diretto i propri libri su iBooks solo operando da computer Mac perché bisogna installare il programma iBooks Author che gira solo su sistema operativo OSX.

Per quanto riguarda invece Google Libri, bisogna precisare che dal 2015 le nuove iscrizioni sono chiuse, quindi chi ha avuto la fortuna di iscriversi a Google Libri prima del 2015 e ha un account di pubblicazione può ancora continuare ad usarlo e può pubblicare i propri libri direttamente nello store di Google Libri, invece chi non ha aperto un account in precedenza oggi purtroppo non può registrarsi. Dal 2015 Google Libri dice che a breve riaprirà le iscrizioni, ma ad oggi non sappiamo se e quando Google deciderà di riaprire le porte agli autori indipendenti

I canali di pubblicazione diretta

La pubblicazione diretta che un autore self può fare su Amazon, su Kobo, su iBooks ed eventualmente su Google Libri ha uno svantaggio e un vantaggio.

Lo svantaggio è quello che richiede più lavoro perché bisogna aprire un account su ciascuna di queste librerie, creare i file secondo le specifiche di ciascuna libreria e caricare ogni volta eventuali aggiornamenti. Quindi c’è sicuramente un po’ più di lavoro da fare.

Ma il grande vantaggio è quello che garantisce i guadagni maggiori proprio perché non ci sono intermediari tra l’autore e la pubblicazione dei suoi libri.

I guadagni nel Self Publishing su Amazon Kindle Direct Publishing

Quando pubblichi il tuo libro in formato ebook su Amazon KDP puoi guadagnare il 35% o il 70%, a seconda del prezzo di vendita del tuo libro.

La scelta del 35% è sempre disponibile, per qualsiasi prezzo di vendita.

L’opzione del 70% è disponibile solo se il prezzo di vendita del tuo ebook va da 2,99 euro a 9,99 euro.

Schematizzando:

• opzione 35%: valida per ebook con prezzo di vendita da 0,99 a 215,00 euro

• opzione 70%: valida per ebook con prezzo di vendita da 2,99 a 9,99 euro

Guadagni nel Self Publishing su Amazon KDP

Come vedi io prezzo minimo impostabile su Amazon KDP è 0,99 euro. In realtà poi, con le funzioni di promozione, potrai anche impostare il tuo prezzo a meno o perfino gratis.

Per maggiori dettagli consulta i Requisiti per i Prezzi di Listino stabiliti da Amazon.

I guadagni nel Self Publishing su Kobo Writing Life

Anche su Kobo Writing Life le commissioni per gli autori sono divise in due fasce, a seconda del prezzo di vendita dell’ebook.

Kobo ti offre:

• un’opzione al 45%, per ebook con prezzo di vendita da 0 a 1,98 euro;

• un’opzione al 70% per ebook con prezzo di vendita da 1,99 euro in su.

Guadagni nel Self Publishing su Kobo

Per poter usufruire dell’opzione al 70% il prezzo dell’ebook deve essere almeno il 20% in meno del corrispettivo formato cartaceo, se esiste in commercio.

Per tutti i dettagli leggi la Guida per gli Autori Kobo Writing Life.

I guadagni nel Self Publishing su iBooks e Google Libri

Su iBooks e Google Libri i guadagni per gli autori sono semplicissimi perché sono a tariffa fissa indipendentemente dal prezzo di vendita del tuo libro:

• iBooks ti garantisce una royalty del 70%

Guadagni nel Self Publishing su iBooks

• mentre Google Libri ti garantisce una royalty del 52%

Guadagni nel Self Publishing su Google Libri

Confronto dei canali a pubblicazione diretta

Se mettiamo insieme le informazioni fin qui raccolte emerge con chiarezza qual è il range di prezzo che conviene attribuire al tuo ebook per guadagnare di più nella pubblicazione attraverso i canali a pubblicazione diretta

Nella fascia di prezzo che va da 2,99 a 9,99 otterrai il massimo dei guadagni possibili in tutte le librerie.

guadagni nel Self Publishing confronto tra librerie

I canali di pubblicazione indiretta

Pubblicare un libro sui canali a pubblicazione indiretta significa avvalersi dei servizi di un intermediario per far arrivare il proprio libro in tutte le librerie online che non ammettono la pubblicazione diretta da parte dell’autore.

Anche la pubblicazione indiretta ha un vantaggio e uno svantaggio.

Il vantaggio dell’utilizzo di piattaforme di intermediazione è quello di riuscire a distribuire il proprio libro in modo capillare in tutte le librerie.

Lo svantaggio, però, è che una parte delle commissioni d’autore sarà trattenuta dalla piattaforma stessa come costo del servizio.

I guadagni nel Self Publishing su StreetLib e YouCanPrint

Tra le tante piattaforme di intermediazione per il Self Publishing, le due più grandi in Italia al momento sono Streetlib e YouCanPrint.

Su StreetLib e YouCanPrint i guadagni per gli autori sono a tariffa fissa indipendentemente dal prezzo di vendita del tuo libro:

StreetLib ti garantisce una royalty del 60%

• mentre YouCan Print ti garantisce una royalty del 50%

Puoi verificare le condizioni dei servizi offerti sui siti delle piattaforme.

Perché non fare tutto attraverso un’unica piattaforma?

Se sei pigro o non hai voglia di aprire diversi account e preferisci lavorare con un unico interlocutore, un unico pannello di controllo, puoi decidere di pubblicare il tuo libro in tutte le librerie facendo tutto attraverso una piattaforma di intermediazione.

Certo, questo è possibile, ma ti invito a riflettere su questi numeri:

• se pubblichi il tuo ebook su Amazon in modo diretto puoi guadagnare il 70%

• se pubblichi il tuo ebook su Amazon attraverso Streetlib guadagni il 60% (cioè -10%)

• se pubblichi il tuo ebook su Amazon attraverso YouCanPrint guadagni il 50%, (cioè -20%)

Pubblicare il tuo libro dappertutto attraverso una piattaforma di intermediazione, dunque, non conviene perché:

• perdi almeno il 10% dei guadagni

• e questo soprattutto su Amazon, che ad oggi è la libreria online dove farai il maggior numero di vendite.

Come ottimizzare i guadagni nel Self Publishing per gli ebook

Ricapitolando le informazioni fin qui date, ecco le 3 regole per ottimizzare i tuoi guadagni nel Self Publishing:

1) pubblica il tuo ebook in modo diretto dove è possibile

quindi su Amazon, su Kobo, su iBooks se hai un computer Mac e se Google Libri se hai già un account.

2) poi pubblica il tuo ebook in tutte le altre librerie tramite una piattaforma di intermediazione

ad oggi quella che offre i guadagni maggiori in Italia è Streetlib.

3) stabilisci per il tuo ebook un prezzo di vendita che sia compreso tra 2,99 e 9,99 euro

per sfruttare al massimo le condizioni di ogni libreria.

Se ti piace questo articolo, regalami un like: a te non costa nulla, ma per me è fonte di grande soddisfazione e mi ripaga di tutto il lavoro!

E se il tuo libro vale di più?

«Perché devo limitarmi a un prezzo di 9,99 euro se il mio libro vale di più?»

Mi sono sentita spesso rivolgere questa domanda perché gli autori – giustamente – impiegano molto tempo a scrivere i propri libri e reputano che valgano più di 10 euro.

So perfettamente quale lavoro ci sia dietro la stesura e pubblicazione di un libro, ma ancora una volta ti invito a riflettere sui numeri.

Se metti in vendita il tuo ebook su Amazon a 9,99 euro guadagni il 70% quindi, arrotondando, su ogni copia venduta guadagni 7 euro.

Se, invece, metti in vendita il tuo ebook su Amazon a 14,99 euro guadagni il 35%, quindi, arrotondando, su ogni copia venduta guadagni 5,25 euro. Questo significa che guadagni di meno pur avendo messo il libro un prezzo più alto. Tra l’altro hai messo in vendita il libro ad un prezzo che supera la soglia psicologica dei 10 euro e per questo molto probabilmente venderai meno copie.

Se poi metti in vendita il tuo ebook su Amazon addirittura a 19,99 euro guadagni il 35% di royalty, quindi, arrotondando, guadagni 7 euro a copia però hai raddoppiato il prezzo di vendita e ridotto di molto il numero di potenziali lettori.

Se dunque pensi che il tuo libro valga più di 9,99 euro, il mio consiglio è quello di aggirare l’ostacolo:

• dividi il libro in più volumi, ciascuno in vendita a 9,99 euro;

• oppure crea un corso online.

Come pubblicare in Self Publishing un libro in formato cartaceo

Per i libri in formato cartaceo vale la stessa regola che abbiamo stabilito per gli ebook: dove è possibile, la pubblicazione diretta garantisce guadagni maggiori.

Questo principio vale anche per la stampa: se devi stampare delle copie per te è meglio che le stampi in modo diretto perché potrai avere margini maggiori.

I guadagni nel Self Publishing con il Print On Sale (POS) di Amazon

Finalmente da pochi mesi è possibile pubblicare un libro in formato cartaceo direttamente dal pannello di controllo di Amazon KDP, cioè lo stesso account che già utilizzi per pubblicare i tuoi libri in formato ebook.

Fino a poco tempo fa, per pubblicare un libro in formato cartaceo su Amazon bisognava iscriversi al programma CreateSpace, che però aveva un’interfaccia solo in inglese che risultava un ostacolo per molti autori.

Oggi non hai davvero più scuse. Da un unico account puoi pubblicare il tuo libro sia in formato digitale che in formato cartaceo.

Per ogni copia venduta del tuo libro in formato cartaceo, Amazon ti riconosce una commissione del 60% del prezzo di vendita, meno le spese vive di stampa che Amazon deve sostenere per stampare in Print On Sale le copie del tuo libro.

In questo caso, quindi, le tue commissioni non dipendono dal prezzo di vendita del tuo libro, ma, almeno in parte, dalla dimensione del libro stesso perché, come è ovvio, stampare un libro più grosso costerà di più e, a parità di prezzo di vendita, tu potrai guadagnare di più con un libro con meno pagine.

Nella fase di pubblicazione il sistema di Amazon calcolerà subito quanto costerà la stampa del tuo libro così che tu possa stabilire un prezzo di vendita adeguato, sufficiente a coprire le spese di stampa e a garantirti un guadagno.

Schematizzando, Amazon KDP ti garantisce:

• il 60% sul prezzo di vendita del tuo libro in formato cartaceo

• meno 0,60 euro per ogni copia (Tariffa Fissa)

• meno 0,012 euro per ogni pagina da stampare (Tariffa Per Pagina)

I guadagni nel Self Publishing con il Print on Demand (POD)

Quando stampi copie cartacee del tuo libro con un servizio di Print on Demand devi anticipare il costo di tutto l’ordinativo. Per questo io ti consiglio di ordinare di volta in volta un numero di copie di cui hai effettivamente bisogno.

È inutile riempirsi la cantina di scatoloni di copie del tuo libro che poi non sai se e quando venderai.

Stampare le copie del tuo libro è però necessario per tanti motivi, uno dei quali è sicuramente quello di venderle ai lettori direttamente o durante le presentazioni.

Dal momento che si tratta di una vendita diretta gestita da te, cerca di ottenere il massimo guadagno possibile, stampando le tue copie con il servizio di Print on Demand che ti offre il miglior rapporto qualità/prezzo.

Di certo dovrai offrire ai lettori un libro di qualità, stampato bene, su carta adeguata, con una copertina resistente e una buona rilegatura.

Inoltre devi fissare un prezzo di copertina il linea con il mercato, altrimenti i lettori non compreranno il tuo libro.

Ma, una volta stabiliti tutti questi criteri, cerca il servizio di stampa che ti offre il prezzo migliore.

Come ottimizzare i guadagni nel Self Publishing per il formato cartaceo

Ricapitolando queste ultime informazioni, ecco le 2 semplici regole per ottimizzare i guadagni nel Self Publishing del tuo libro in formato cartaceo:

1) pubblica il libro in formato cartaceo in modo diretto su Amazon KDP

sfruttando il servizio di Print On Sale che Amazon ti offre;

2) stampa le copie per uso personale con un servizio di Print On Demand a tua scelta

garantendo ai tuoi lettori una buona qualità di stampa e a te un ottimo prezzo.

Per approfondire

1Comment
  • Camilla Reggiani
    Posted at 11:50h, 31 Luglio

    Ciao Carmen! Intanto grazie e complimenti per il tuo lavoro su questo sito, è stato illuminante e davvero d’aiuto. Ho appena pubblicato su Amazon il mio primo libro illustrato per bambini.
    Se volessi ordinare delle copie per me, da vendere di persona, magari ad amici e conoscenti, ci sono delle modalità comode per regolarizzarne la vendita?
    Grazie