Come inserire le descrizioni nel tuo testo narrativo
14 Novembre 2019

Home > Come inserire le descrizioni nel tuo testo narrativo
Imparare a descrivere è fondamentale perché solo grazie alle descrizioni tu puoi portare i tuoi lettori dentro le tue storie, immergerli negli ambienti che tu per primo hai immaginato, fargli “vedere” i tuoi personaggi e permettergli quindi di immedesimarsi nella storia.
Inserire descrizioni nei propri testi non significa però scrivere elenchi minuziosi di dettagli e di aggettivi. A volte bastano pochi accenni per rendere un’atmosfera, per far capire dove ci si trova o come si sta comportando un personaggio.
Vediamo dunque insieme come puoi inserire questi preziosi dettagli descrittivi nel tuo testo.
Guarda il VIDEO >>>
Se questo video ti è utile, regalami un like: il tuo piccolo gesto mi farà felice!
Per approfondire
Potrebbero interessarti anche:
- Dall’osservazione alla descrizione: l’importanza delle descrizioni in un testo narrativo
- Narrare le emozioni: come descrivere gli stati d’animo dei personaggi
- La descrizione sensoriale: come usare i 5 sensi per descrivere personaggi e ambienti
Sorry, the comment form is closed at this time.