Come e perché creare schede di lavoro sui tuoi personaggi - Libroza
8061
post-template-default,single,single-post,postid-8061,single-format-standard,bridge-core-2.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

Come e perché creare schede di lavoro sui tuoi personaggi

Home > Come e perché creare schede di lavoro sui tuoi personaggi

Dopo aver stabilito i ruoli e le funzioni che i tuoi personaggi ricopriranno nella storia che stai per raccontare, devi assicurarti di avere tutti gli elementi per poterli caratterizzare.

Il lavoro di caratterizzazione si basa su schede di lavoro – che io ti consigli di fare per iscritto! – in cui l’autore definisce tutte le caratteristiche fisiche e psicologiche di un personaggio.

Perché solo se conosci a fondo il tuo personaggio, se sai di lui anche quello che non viene detto, potrai dargli spessore e metterlo in scena in modo credibile.

Guarda il VIDEO >>>

Se questo video ti è utile, regalami un like: il tuo piccolo gesto mi farà felice!

Per approfondire

Potrebbero interessarti anche:

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.