per analizzare il tuo libro, scoprire quali sono i suoi punti deboli e come migliorarli;
per capire se la tua idea di libro è valida, come funziona il mercato editoriale e quali sono i passaggi che portano alla pubblicazione;
per impostare una strategia di promozione editoriale, nel breve e lungo periodo.
hai un'idea per scrivere un libro ma non sai se è valida;
hai cominciato a scrivere un libro ma ti sei arenato e non riesci a sbloccarti;
hai un libro “nel cassetto” e vuole capirne il reale valore letterario ed editoriale;
hai già inviato il tuo manoscritto ad agenti o case editrici senza successo e vuoi capire perché;
vuoi capire quali sono le dinamiche e le possibilità del mercato;
vuoi imparare tutto quello che c’è da sapere sul self publishing per non commettere errori;
vuoi impostare una strategia di marketing editoriale efficace.
Dall’ideazione del testo alla sua stesura, dalla pubblicazione alla promozione io posso insegnarti i trucchi del mestiere per portare il tuo libro al successo.
Attenzione, però!
Il servizio di Coaching Editoriale mette in evidenza i punti di forza e di debolezza del tuo testo, le tue potenzialità, la fattibilità degli obiettivi che ti sei posto e la profondità delle tue motivazioni.
Proprio per questo motivo, il Coaching Editoriale non è un servizio adatto a tutti.
Se non sei disposto a rivedere l’opinione che hai sulla tua opera e non sei seriamente motivato ad agire per migliorarti, se non hai la voglia o il tempo di rimboccarti le maniche e agire in prima persona, allora lascia stare: il Coaching non fa per te.
Se invece sei pronto a darti da fare per migliorare il tuo testo e poi pubblicarlo e promuoverlo in modo professionale, ma non sai come fare, allora io ti posso aiutare.
A seconda degli argomenti che vuoi affrontare durante la sessione, puoi scegliere tra due tipologie di Coaching Editoriale:
Durante una sessione di WRITING COACHING possiamo affrontare i seguenti argomenti:
la tua motivazione: se il tuo libro è rimasto a metà cercheremo di capire perché ti sei bloccato e come trovare lo stimolo per ricominciare a scrivere;
la struttura narrativa: valuteremo la coerenza del testo con il genere letterario di riferimento, analizzeremo la trama e la costruzione dell’intreccio, verificheremo il ritmo e i tempi narrativi, approfondiremo la caratterizzazione dei personaggi;
l’organizzazione dei contenuti: se il tuo libro è un saggio o un manuale stenderemo insieme o rivedremo l’indice, per assicurare una disposizione ragionata dei contenuti e dare coerenza logica alla trattazione;
lo stile: verificheremo la chiarezza espositiva e la fluidità dei contenuti, l’uniformità stilistica, la proprietà e la coerenza lessicale lungo il testo e rispetto al genere di appartenenza;
la collocazione del tuo libro nel mercato: analizzeremo a quale genere appartiene il tuo libro, a quale pubblico potenziale si rivolge e quali caratteristiche deve quindi possedere per avere successo.
Il servizio di WRITING Coaching costa 600 euro e comprende:
*il costo si intende per testi fino a 200 cartelle editoriali. Se il tuo testo è più lungo contattami per un preventivo personalizzato.
Ogni incontro successivo al primo, per approfondire gli argomenti sempre in relazione allo stesso libro, costa 200 euro.
I prezzi indicati sono comprensivi di ogni imposta. A fronte del pagamento sarà emessa regolare fattura.
Durante una sessione di PUBLISHING COACHING possiamo invece affrontare i seguenti argomenti:
la tua idea: se non hai ancora scritto un libro ma hai un'idea in testa, posso valutare il tuo progetto e dirti se è valido, come può inserirsi nel mercato, oppure quali modifiche sono necessarie per avere migliori probabilità di successo;
la burocrazia e le norme del mercato editoriale: possiamo valutare insieme con quale nome d’autore puoi pubblicare i tuoi libri, come proteggere i tuoi diritti d’autore, come e quando utilizzare un codice ISBN;
i metadati: posso aiutarti a capire come scegliere il titolo più efficace per il tuo libro, come realizzare una copertina di qualità, come scrivere un abstract efficace per la quarta di copertina, quale prezzo attribuire al tuo libro per una giusta collocazione nel mercato, in quali categorie inserirlo e con quali parola chiave catalogarlo;
il Self Publishing: posso spiegarti vantaggi e svantaggi del self publishing, quali sono le piattaforme per l’autopubblicazione in Italia e come funzionano;
le royalty: posso spiegarti cosa sono le royalty, come vengono calcolate in ciascuna piattaforma e come incassarle, come impostare una strategia di pubblicazione che massimizzi i tuoi guadagni;
il marketing: possiamo analizzare insieme in quale nicchia di mercato si colloca il tuo libro, a quale target di lettori si rivolge, posso spiegarti cosa significa promuovere un libro, quali sono i canali di promozione editoriale on e off-line e come funzionano, e posso aiutarti a elaborare una strategia di marketing per promuovere il tuo libro.
Il servizio di PUBLISHING Coaching costa 250 euro e comprende:
Ogni incontro successivo al primo, per approfondire gli argomenti sempre in relazione allo stesso libro, costa 200 euro.
I prezzi indicati sono comprensivi di ogni imposta. A fronte del pagamento sarà emessa regolare fattura.
Per richiedere il servizio di COACHING, compila il seguente modulo in TUTTI I CAMPI. Ti risponderemo al più presto!