Chi sono - Libroza
663
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-663,bridge-core-2.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

CHI SONO

Mi chiamo Carmen Laterza.

 

Sono nata e cresciuta a Pordenone, città in cui vivo tuttora.

 

Laureata in Lettere a indirizzo musicologico e Diplomata in Pianoforte, sono stata bibliotecaria, insegnante di pianoforte, critica musicale, addetta stampa e segretaria di redazione, insegnante di Lettere e Dirigente Scolastica.

 

Lettrice instancabile e appassionata di scrittura, per più di vent’anni ho scritto e corretto per gli altri testi di ogni tipo, fondando una mia agenzia di servizi editoriali e lavorando come editor, ghostwriter e writing coach.

 

Nota sui social con il nome di LIBROZA, a lungo ho fatto divulgazione sui temi della Scrittura Creativa e del Self Publishing attraverso i numerosi articoli del Blog, due Podcast tematici e i Video formativi del mio canale YouTube.

 

Ora mi occupo esclusivamente dei miei progetti e con il marchio LIBROZA produco in modo indipendente i miei libri e i miei podcast.

Dicono di me

Carmen Laterza intreccia in modo estremamente avvincente e riuscito, la storia italiana a cavallo della seconda guerra mondiale con le vicende di una serie di donne tutte estremamente ben tratteggiate, la cui personalità, sogni e dolori emerge dalle pagine.

Laura Lazzarini

La scrittura dell'autrice accompagna il lettore con dolcezza: uno stile limpido, una scrittura fluida e scorrevole per raccontare in modo semplice la Storia realmente vissuta dai protagonisti.

La curiosa letteraria

Intrigante, ti tiene incollato a parteggiare ora per l’una, ora per l’altra protagonista, tutte intente a galleggiare nel flusso impetuoso della vita per trovare un senso a ciò che un senso proprio non ha.

Igor Guida

Finalmente, cari lettori, un romanzo dove la figura femminile non segue i soliti stereotipi di genere ma neanche quelli di donna “forte a ogni costo”, lasciando spazio alla pura e semplice realtà.

Letture in salotto

Con questo libro mi sono arrabbiata, mi sono indignata, mi sono emozionata. Non mi succedeva da tempo, ma è una storia che ci fa riflettere su quanta strada abbiamo fatto e su quanta ne abbiamo ancora da fare.

Anna Borsarelli

Leggi le altre testimonianze nella Rassegna Stampa

Restiamo in Contatto

Per essere aggiornato in anteprima su nuovi libri in uscita, sconti ed eventi, lascia qui il tuo nome e il tuo indirizzo email.

Potrai subito scaricare GRATIS un mio libro!

Premi e Riconoscimenti

Per il romanzo Alice non lo sa:

 

  • Fiorino d’Argento – Premio “Firenze” XXXVI Edizione, Firenze (FI) 2018;
  • Secondo classificato – Premio Letterario “Prunola” IV Edizione, Castelfranco Veneto (TV) 2019;
  • Secondo classificato – Premio Letterario “Amarganta” IV Edizione, Rieti (RI) 2018;
  • Quarto classificato – Premio Letterario “Città di Ladispoli” VII Edizione, Ladispoli (RM) 2018;
  • Finalista – Premio Letterario “Città di Siena” IV Edizione, Siena (SI) 2019;
  • Finalista – Premio Nazionale “AlberoAndronico” XII Edizione, Roma (RM) 2019;
  • Finalista – Concorso Letterario “Un fiorino d’inverno” III Edizione, Monterotondo (RM) 2019;
  • Finalista – Premio Letterario “Città di Arcore” V Edizione, Arcore (MB) 2019;
  • Finalista – Premio Nazionale “A.L.A. Il Magnifico Lettore” III Edizione, Livorno (LI) 2019;
  • Premio del Presidente – Premio Letterario Internazionale “Energia per la vita” Lions Club V Edizione, Rho (MI) 2018;
  • Premio Letteratura – Premio Letterario “Vinceremo le malattie gravi” VI Edizione, Sesto San Giovanni (MI) 2018;
  • Premio Speciale degli Studenti – Premio Letterario “Nero su Bianco – Mino De Blasio” VIII Edizione, San Marco dei Cavoti (BN) 2019;
  • Premio Speciale della Giuria – Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “Talenti Vesuviani” XII Edizione, San Giorgio a Cremano (NA) 2018;
  • Premio Speciale della Giuria – Premio “Raffaele Crovi” II Edizione, Castelnovo ne’ monti (RE) 2018;
  • Premio Speciale “Nuove Generazioni Insegnano” – Premio Internazionale “Città di Sarzana” VII Edizione, Sarzana (SP) 2019;
  • Diploma d’Onore con Menzione d’Encomio – Premio Internazionale “Michelangelo Buonarroti” IV Edizione, Forte dei Marmi (LU) 2018;
  • Diploma d’Onore – Premio Letterario Internazionale “Città di Cattolica” XI Edizione, Cattolica (RN) 2019;
  • Menzione d’Onore – Concorso Letterario “Artisti per Peppino Impastato” II Edizione, Milano (MI) 2019;
  • Menzione d’Onore – Premio Culturale Nazionale “San Bernardino alle Ossa” I Edizione, Milano (MI) 2018;
  • Menzione d’Onore – Premio Letterario “Residenze Gregoriane” II Edizione, Tivoli (RM) 2018;
  • Menzione Speciale – Concorso Letterario “Vittorio Alfieri” XVII Edizione, Asti (AT) 2018;
  • Menzione della Giuria Tecnica – Premio Letterario “Parole in viaggio”, Sulmona (AQ) 2018;
  • Menzione di Merito – Premio Letterario Internazionale “Giglio Blu di Firenze” II Edizione, Firenze (FI) 2019;
  • Menzione di Merito – Premio “Golden Book Awards”, Napoli (NA) 2019.

Per il romanzo L’amore conta:

 

  • primo classificato al Premio Culturale Nazionale “Unicamilano – Bovesin de la Riva”, Milano 2014;
  • terzo classificato al Premio Internazionale di Poesia e Narrativa “Val di Vara Alessandra Marziale” XIV Edizione, Aulla (MS) 2015;
  • terzo classificato al Concorso Letterario Internazionale “Premio San Valentino” XLV Edizione, Terni 2015;
  • terzo classificato al Premio Letterario Nazionale di Poesia e Narrativa “Sirmione Lugana”, Desenzano del Garda (BS) 2015;
  • finalista al Premio Letterario “Il Tombolo” III Edizione, Cantù (CO) 2015;
  • finalista al Concorso Internazionale “La Biglia Verde” I Edizione, Borgetto (PA) 2015;
  • romanzo selezionato al Premio Nazionale “Albero Andronico” VIII Edizione, Roma 2015;
  • segnalazione particolare al Premio “Madre Terra Sorella Acqua” XLI Edizione, Assisi (PG) 2015;
  • Premio Speciale al Premio “Trasimeno” XXXIX Edizione, Castiglione del lago (PG) 2015;
  • Premio Speciale al Premio “Novello Bosone” XXXVII Edizione, Gubbio (PG) 2015;
  • romanzo segnalato al Concorso Letterario “La pulce letteraria” X Edizione, Villa d’Agri (PZ) 2015;
  • romanzo segnalato al Premio Internazionale “Il Convivio”, Castiglione di Sicilia (CT) 2015;
  • romanzo segnalato al Premio Letterario “Leggere salva la vita”, Sortino (SR) 2015;
  • menzione speciale al Premio Letterario Internazionale “Corona” I edizione, Francavilla Marittima (CS) 2015;
  • menzione di merito al Premio Internazionale “Salvatore Quasimodo” I edizione, Villanova di Guidonia (RM) 2015;
  • menzione speciale al Concorso “Il Narratore” I edizione, Patti (ME) 2015;
  • menzione speciale al Premio Internazionale “Corona” I edizione, Trebisacce (CS) 2016.

Per il racconto Lacrime:

 

  • finalista al Premio Letterario “Roccagloriosa” II Edizione, Roccagloriosa (SA) 2014;
  • testo selezionato nell’ambito della Rassegna “Quello che le donne non dicono… della madre”, Pordenone 2015.

Seguimi