Vita da scrittore - Libroza
4472
paged,page-template,page-template-blog-compound,page-template-blog-compound-php,page,page-id-4472,page-child,parent-pageid-3841,paged-3,page-paged-3,bridge-core-2.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

VITA DA SCRITTORE

Home > Blog > Scrivere > Vita da scrittore

È difficile definire il talento nella scrittura. C’è chi ha più creatività e inventa sempre nuove trame originali per i propri libri, c’è chi ha più facilità di scrivere e riempie cartelle su cartelle in poco tempo; c’è chi ha maggiore competenza linguistica e scrive testi...

Scrivere un libro è dunque come salpare con la tua barca: se non sai dove vuoi andare nessun vento sarà quello giusto per te, se invece conosci la tua meta, potrai farti sospingere dal vento o perfino risalirlo, navigando di bolina. Se vuoi scrivere un...

Scrivere un libro è un percorso emozionale. Non è un percorso facile e soprattutto non è un percorso lineare. Devi essere pronto ad affrontare alti e bassi, a non perdere di vista l’obiettivo e a lavorare con umiltà nei momenti “alti” di euforia ed esaltazione, e,...

Nel 2000 Stephen King pubblicò On Writing, a memoir of the craft, uscito in Italia solo quindici anni dopo per Frassinelli con il titolo On writing. Autobiografia di un mestiere. Un po’ autobiografia, un po’ manuale di scrittura, questo testo è presto diventato uno di...

Credi che uno scrittore se ne stia sempre seduto alla sua scrivania, travolto da un flusso inarrestabile di ispirazione, quasi incapace di star dietro allo scorrere delle idee e delle parole che sgorgano feconde dalla sua immaginazione? Mi dispiace, ma non è così. Almeno non sempre,...