2 Luglio 2020
"Prima nasce il personaggio e poi la storia" Matteo Giovannone di Sekkei Design intervista Carmen Laterza....
"Prima nasce il personaggio e poi la storia" Matteo Giovannone di Sekkei Design intervista Carmen Laterza....
Come dice il critico letterario statunitense Seymour Chatman "le storie esistono soltanto dove si presentano sia avvenimenti che esistenti [= personaggi] e non vi possono essere avvenimenti senza esistenti." Una storia è dunque come una macchina e i personaggi sono il motore: se i personaggi...
Dopo aver stabilito i ruoli e le funzioni che i tuoi personaggi ricopriranno nella storia che stai per raccontare, devi assicurarti di avere tutti gli elementi per poterli caratterizzare. Il lavoro di caratterizzazione si basa su schede di lavoro - che io ti consigli di fare...
Gli avvenimenti di un racconto sono determinati dalla presenza di personaggi che producono azioni o le subiscono. Vediamo dunque quali sono i ruoli e le funzioni dei personaggi, come si struttura la gerarchia interna di un sistema di personaggi, come caratterizzare i personaggi in modo...
Tutti i testi narrativi si fondano sulle emozioni. Le emozioni sono alla base della caratterizzazione dei personaggi, influiscono sul loro modo di parlare e di comportarsi e, di conseguenza, determinano le loro decisioni e le loro azioni. Le emozioni sono dunque la benzina che fa girare...