24 Gennaio 2020
Quando scrivi un manuale o un saggio devi immaginarti di essere di fronte al tuo lettore-tipo e intavolare una conversazione con lui. Il punto di vista più efficace per un testo di non-fiction è dunque quello in prima persona (io/noi), in cui cioè l'autore (o gli...