Scrivere - Libroza
3841
paged,page-template,page-template-blog-compound,page-template-blog-compound-php,page,page-id-3841,page-parent,page-child,parent-pageid-1596,paged-16,page-paged-16,bridge-core-2.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

SCRIVERE

Home > Blog > Scrivere

Sono sicura che hai sentito spesso parlare di figure retoriche e dai tempi della scuola sicuramente porti con te qualche reminiscenza su cosa sia un ossimoro o una metafora. A differenza di quello che si pensa comunemente, però, le figure retoriche non sono strumenti linguistici a...

Nel 2000 Stephen King pubblicò On Writing, a memoir of the craft, uscito in Italia solo quindici anni dopo per Frassinelli con il titolo On writing. Autobiografia di un mestiere. Un po’ autobiografia, un po’ manuale di scrittura, questo testo è presto diventato uno di...

Sapere a quale genere appartiene il tuo romanzo ti permette in effetti di adeguare la tua scrittura ai canoni tipici di quel genere. Questo non significa che tutti i romanzi gialli saranno uguali tra loro o che tutti i fantasy saranno identici, ma è indubbio che...

Uno degli errori più frequenti che riscontro nei romanzi degli autori alle prime armi è quello di confondere il concetto di spiegare con quello di narrare. Se sei un autore di libri non-fiction, cioè di saggi o di manuali, il tuo obiettivo sarà proprio quello di...