Generi Letterari - Libroza
3888
paged,page-template,page-template-blog-compound,page-template-blog-compound-php,page,page-id-3888,page-child,parent-pageid-3841,paged-2,page-paged-2,bridge-core-2.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

GENERI LETTERARI

Home > Blog > Scrivere > Generi Letterari

Intervista a Edy Tassi, scrittrice e traduttrice di narrativa femminile e autrice del libro "Scrivere Rosa" (Editrice Bibliografica), un manuale pratico per chi vuole cimentarsi e migliorare nella scrittura di romanzi rosa. Abbiamo parlato di stereotipi e cliché, eroine imperfette, maschi beta e tanto altro...

Il racconto breve ha in letteratura una sua storia e un suo preciso valore che impediscono di considerarlo solo come genere minore o come “riassunto” dei romanzi. Ti consiglio di non sottovalutarli perché sono una eccezionale palestra per fare pratica nella progettazione narrativa e nell’analisi...

Per scrivere un manuale efficace la fase di organizzazione degli argomenti va affrontata molto seriamente. Non si può scrivere un manuale senza un progetto chiaro di quello che si vuole dire, come e a chi. Il problema è proprio questo: sapere le cose non significa saperle...

Se sei esperto in un settore specifico puoi avere avuto più volte la voglia di scrivere un manuale. Perché quelli in commercio non sono fatti bene, perché sei stufo di dare dispense fotocopiate ai tuoi corsisti, perché hai già un blog e vuoi dare ai...