Descrizioni - Libroza
3884
page-template,page-template-blog-compound,page-template-blog-compound-php,page,page-id-3884,page-child,parent-pageid-3841,bridge-core-2.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

DESCRIZIONI

Home > Blog > Scrivere > Descrizioni

Inserire descrizioni nei tuoi testi non significa scrivere elenchi minuziosi di dettagli e di aggettivi. A volte bastano pochi accenni per rendere un’atmosfera, per far capire dove ci si trova o come si sta comportando un personaggio. Descrivere non significa quindi elencare, ma disseminare il testo...

Scrivere descrizioni efficaci o, meglio, usare efficacemente le descrizioni nei testi narrativi non è sempre facile. Scopri in questo video i 2 errori più comuni nella gestione delle descrizioni e come evitarli....

Imparare a descrivere è fondamentale perché solo grazie alle descrizioni tu puoi portare i tuoi lettori dentro le tue storie, immergerli negli ambienti che tu per primo hai immaginato, fargli “vedere” i tuoi personaggi e permettergli quindi di immedesimarsi nella storia. Inserire descrizioni nei propri testi...