Copertina - Libroza
3869
page-template,page-template-blog-compound,page-template-blog-compound-php,page,page-id-3869,page-child,parent-pageid-3848,bridge-core-2.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

COPERTINA

Home > Blog > Pubblicare > Copertina

Parliamo di LIBRI e COPERTINA: come è costituita, come realizzarla, come scegliere le immagini, colori, font, lettering, quarta di copertina e tante (ma tante!) altre cose....

La copertina del tuo libro è come la vetrina di un negozio, in cui si espongono i prodotti migliori o più rari, in cui si indicano le offerte, illuminata e curata per attrarre i clienti. Così come un negozio, quindi, anche un libro deve essere presentato...

Il testo di quarta di copertina, a tutti gli effetti, è il primo testo che un lettore leggerà del tuo libro e questo è il motivo principale per cui è così importante scrivere una buona quarta di copertina. Se la copertina, sul fronte, fa il suo...

La copertina di un libro è la prima cosa che un lettore vede e quindi deve essere considerata uno dei primi strumenti promozione editoriale. Se è vero infatti che un libro non dovrebbe mai essere giudicato (solo) dalla copertina, è anche vero però che nel mercato...