10 Luglio 2020
parliamo di SCONTI e PROMOZIONE EDITORIALE: quando fare sconti sul proprio libro, come fare sconti, se e quando regalare il proprio libro, quali altre promozioni offrire oltre allo sconto...
Home > Blog
parliamo di SCONTI e PROMOZIONE EDITORIALE: quando fare sconti sul proprio libro, come fare sconti, se e quando regalare il proprio libro, quali altre promozioni offrire oltre allo sconto...
Questa volta parliamo di RACCONTI: - classificazione dei racconti - struttura delle storie brevi - differenze tra racconto e romanzo - quando e perché scrivere racconti - quando e perché non scrivere racconti e tante (ma tante!) altre cose....
"Prima nasce il personaggio e poi la storia" Matteo Giovannone di Sekkei Design intervista Carmen Laterza....
Questa volta parliamo di PROGETTAZIONE NARRATIVA: - come progettare un romanzo - come preparare le schede di lavoro - come fare le ricerche preparatorie - come impostare un calendario di lavoro...
Vediamo insieme le fasi che bisogna seguire per realizzare un libro. Se vuoi scrivere e pubblicare un libro, conoscere tutte le fasi della filiera di produzione editoriale ti sarà utile, sia che tu voglia cercare un editore tradizionale sia che tu decida di diventare editore di...
Parliamo del codice ISBN: a cosa serve, quando e dove ottenerlo.Ripassiamo insieme questo piccolo-grande dettaglio delle nostre pubblicazioni....
Parliamo di LIBRI e COPERTINA: come è costituita, come realizzarla, come scegliere le immagini, colori, font, lettering, quarta di copertina e tante (ma tante!) altre cose....
Appuntamento Live con Libroza per parlare di scrittura creativa, self publishing e promozione editoriale. Questa volta abbiamo parlato di titoli, sottotitoli, concorsi letterari, e tante (ma tante!) altre cose....
Ti spiego due metodi per lavorare sui testi narrativi di uno scrittore famoso che ti piace, per imparare da lui come impostare e strutturare le tue trame o come sviluppare scene specifiche, come le descrizioni o i dialoghi. D'ora in poi leggerai i romanzi dei tuoi...
Giocando con gli sfasamenti temporali della analessi (flashback) e della prolessi (flashforward) puoi costruire un intreccio non lineare, cioè un intreccio che non presenta gli avvenimenti nell'ordine cronologico in cui si susseguono nella fabula. Ma come puoi capire qual è l'intreccio giusto per il tuo libro? TI...