Blog - Libroza
1596
paged,page-template,page-template-blog-compound,page-template-blog-compound-php,page,page-id-1596,page-parent,paged-2,page-paged-2,bridge-core-2.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

BLOG

Home > Blog

Questa volta parliamo di RACCONTI: - classificazione dei racconti - struttura delle storie brevi - differenze tra racconto e romanzo - quando e perché scrivere racconti - quando e perché non scrivere racconti e tante (ma tante!) altre cose....

Questa volta parliamo di PROGETTAZIONE NARRATIVA: - come progettare un romanzo - come preparare le schede di lavoro - come fare le ricerche preparatorie - come impostare un calendario di lavoro...

Vediamo insieme le fasi che bisogna seguire per realizzare un libro. Se vuoi scrivere e pubblicare un libro, conoscere tutte le fasi della filiera di produzione editoriale ti sarà utile, sia che tu voglia cercare un editore tradizionale sia che tu decida di diventare editore di...

Parliamo di LIBRI e COPERTINA: come è costituita, come realizzarla, come scegliere le immagini, colori, font, lettering, quarta di copertina e tante (ma tante!) altre cose....

Giocando con gli sfasamenti temporali della analessi (flashback) e della prolessi (flashforward) puoi costruire un intreccio non lineare, cioè un intreccio che non presenta gli avvenimenti nell'ordine cronologico in cui si susseguono nella fabula. Ma come puoi capire qual è l'intreccio giusto per il tuo libro? TI...