Correzione di Bozze - Libroza
3878
page-template,page-template-blog-compound,page-template-blog-compound-php,page,page-id-3878,page-child,parent-pageid-3844,bridge-core-2.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

CORREZIONE DI BOZZE

Home > Blog > Correggere > Correzione di bozze

Le norme redazionali (o norme editoriali) sono un insieme di convenzioni che regolano la formattazione di un testo scritto. Trattandosi di convenzioni, le norme redazionali non sono regole assolute: ogni casa editrice sceglie le proprie e le segue con coerenza in tutti i testi di una...

Tra le varie figure professionali del mondo dell’editoria oggi ci occupiamo di coloro ai quali viene affidata la revisione di un testo. L’editor e il correttore di bozze, infatti, ciascuno a suo modo, prendono “in cura” un testo e lo restituiscono più sano! Vediamo dunque di capire...

La correzione di bozze è la fase finale del processo di revisione di un testo e ha lo scopo di eliminare gli errori ortografici e tipografici. Ecco dunque qualche prezioso consiglio per impostare un serio ed efficace lavoro di correzione di bozze....