Alice non lo sa - Libroza
8270
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-8270,bridge-core-2.1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.1.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
Alice_cover_ebook

Alice non lo sa

Romanzo premiato in 24 concorsi letterari

«Quando sento che qualcuno vicino a me è triste o preoccupato vorrei tanto riuscire a trovare il modo di renderlo felice.

 

Altrimenti a cosa serve se sono felice da sola?»

Informazioni

Titolo

Alice non lo sa

 

Autore

Carmen Laterza

 

Editore

Libroza

 

Data di pubblicazione

giugno 2018

 

Lunghezza

326 pagine

 

Formati disponibili

Ebook per Kindle

Libro con copertina flessibile

Libro con copertina rigida

Acquista

Puoi comprare questo libro su:

 

Amazon
Mondadori Store
IBS
LaFeltrinelli

e in tutte le altre librerie online e offline.

Chiedilo al tuo libraio di fiducia!

Descrizione

Alice è una bambina di sei anni, curiosa e sempre allegra, che osserva il mondo con sguardo puro e senza filtri. Sua madre Roberta, oberata dal lavoro e dagli impegni familiari, cerca di non far pesare sui figli il momento difficile che sta attraversando, soprattutto nella relazione con il marito Carlo. La nonna Mimì, dal canto suo, cerca di insegnare ai nipoti che la vita va presa con leggerezza e sprona la figlia a non rinunciare alla propria felicità.

 

Convinti che Alice sia troppo piccola per capire ciò che le succede intorno, i familiari non si accorgono che invece Alice li osserva e riesce a vedere oltre l’immagine che ciascuno vuole dare di sé. Così Alice vede la stanchezza di sua madre, il distacco del padre, i tormenti di suo fratello Riccardo, in piena crisi preadolescenziale, e la dolorosa solitudine della nonna, nascosta sotto una maschera di apparente serenità. Con la disarmante innocenza della sua infanzia, Alice intuisce quello che gli adulti le nascondono e arriva a comprendere perfino quello che essi stessi non sanno.

 

Nel rapporto tra nipote, madre e nonna, nell’alternarsi di queste tre nuove figure femminili, Carmen Laterza indaga dunque ancora una volta il senso profondo delle relazioni familiari e affettive e, con la scrittura lucida e riflessiva che abbiamo imparato ad amare, ci dimostra che spesso la saggezza non è conquista esclusiva dell’età adulta e che la felicità è possibile, ma solo se condivisa.

 

Perché essere felici da soli è come essere felici a metà.

La scrittura di Carmen arriva dritta al cuore, è intensa, sensibile, delicata e profonda insieme, sa scavare nei sentimenti dei suoi personaggi, che ci appaiono così “normali”, così ricchi di umanità, di pregi e difetti come tanti di noi, che è difficile non immedesimarsi.

 

Angela Iacoviello – Chicchi di Pensieri

 

Attraverso uno stile narrativo semplice e scorrevole, l’autrice dimostra una spiccata capacità di empatizzare con i propri personaggi.

 

Italians do it better

 

L’autrice racconta la crisi della famiglia vista attraverso gli occhi di una bambina di sei anni e attraverso il suo stile limpido e fluido le emozioni e le paure di Alice raggiungono il lettore con forza.

 

Inside a Book

 

Una storia toccante, scritta con passione e delicatezza, in cui la nostra illusione di controllo viene spazzata via dalla semplice verità della vita.

 

Andrea Gazzaniga

L’autrice riesce a essere brava tanto nel costruire i personaggi quanto i dialoghi, con uno stile immediato, semplice ma diretto.

 

Bostonian Library

 

La scrittura fluida di Carmen Laterza, il suo ritmo così intenso, evocativo e diretto ci porta ogni volta a sentire un tonfo al cuore. Alice non lo sa andrebbe letto da chiunque, per ricordarci che non siamo mai soli e abbiamo bisogno di essere felici con qualcuno.

 

Emanuela Imineo – Il mondo di sopra

 

Premi e Riconoscimenti

Per il romanzo Alice non lo sa:

  • Fiorino d’Argento – Premio “Firenze” XXXVI Edizione, Firenze (FI) 2018;
  • Secondo classificato – Premio Letterario “Prunola” IV Edizione, Castelfranco Veneto (TV) 2019;
  • Secondo classificato – Premio Letterario “Amarganta” IV Edizione, Rieti (RI) 2018;
  • Quarto classificato – Premio Letterario “Città di Ladispoli” VII Edizione, Ladispoli (RM) 2018;
  • Finalista – Premio Letterario “Città di Siena” IV Edizione, Siena (SI) 2019;
  • Finalista – Premio Nazionale “AlberoAndronico” XII Edizione, Roma (RM) 2019;
  • Finalista – Concorso Letterario “Un fiorino d’inverno” III Edizione, Monterotondo (RM) 2019;
  • Finalista – Premio Letterario “Città di Arcore” V Edizione, Arcore (MB) 2019;
  • Finalista – Premio Nazionale “A.L.A. Il Magnifico Lettore” III Edizione, Livorno (LI) 2019;
  • Premio del Presidente – Premio Letterario Internazionale “Energia per la vita” Lions Club V Edizione, Rho (MI) 2018;
  • Premio Letteratura – Premio Letterario “Vinceremo le malattie gravi” VI Edizione, Sesto San Giovanni (MI) 2018;
  • Premio Speciale degli Studenti – Premio Letterario “Nero su Bianco – Mino De Blasio” VIII Edizione, San Marco dei Cavoti (BN) 2019;
  • Premio Speciale della Giuria – Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “Talenti Vesuviani” XII Edizione, San Giorgio a Cremano (NA) 2018;
  • Premio Speciale della Giuria – Premio “Raffaele Crovi” II Edizione, Castelnovo ne’ monti (RE) 2018;
  • Premio Speciale “Nuove Generazioni Insegnano” – Premio Internazionale “Città di Sarzana” VII Edizione, Sarzana (SP) 2019;
  • Diploma d’Onore con Menzione d’Encomio – Premio Internazionale “Michelangelo Buonarroti” IV Edizione, Forte dei Marmi (LU) 2018;
  • Diploma d’Onore – Premio Letterario Internazionale “Città di Cattolica” XI Edizione, Cattolica (RN) 2019;
  • Menzione d’Onore – Concorso Letterario “Artisti per Peppino Impastato” II Edizione, Milano (MI) 2019;
  • Menzione d’Onore – Premio Culturale Nazionale “San Bernardino alle Ossa” I Edizione, Milano (MI) 2018;
  • Menzione d’Onore – Premio Letterario “Residenze Gregoriane” II Edizione, Tivoli (RM) 2018;
  • Menzione Speciale – Concorso Letterario “Vittorio Alfieri” XVII Edizione, Asti (AT) 2018;
  • Menzione della Giuria Tecnica – Premio Letterario “Parole in viaggio”, Sulmona (AQ) 2018;
  • Menzione di Merito – Premio Letterario Internazionale “Giglio Blu di Firenze” II Edizione, Firenze (FI) 2019;
  • Menzione di Merito – Premio “Golden Book Awards”, Napoli (NA) 2019.

Restiamo in Contatto

Per essere aggiornato in anteprima su nuovi libri in uscita, sconti ed eventi, lascia qui il tuo nome e il tuo indirizzo email.

Potrai subito scaricare GRATIS un mio libro!