5 consigli di self editing per affrontare la seconda bozza del tuo libro
19 Febbraio 2020

Home > 5 consigli di self editing per affrontare la seconda bozza del tuo libro
“Scrivi da ubriaco e correggi da sobrio”, diceva Ernest Hemingway.
Forse lui intendeva di ubriacarsi sul serio, ma certo anche preso in modo metaforico il suo suggerimento rimane valido.
Nella creazione complessiva di un testo l’editing è una fase importante e delicata, perché è il momento in cui da una bozza grezza emergono gli snodi narrativi, si definiscono i dettagli dell’ambientazione, i caratteri dei personaggi vengono approfonditi e il testo acquisisce la propria identità.
Per questo motivo un serio lavoro di editing consiste in una vera e propria riscrittura che deve essere affrontata con mente lucida e sobria.
Lasciati dunque travolgere dal sacro fuoco dell’ispirazione quando scrivi, ma poi correggi con la lancia antincendio sottobraccio.
Guarda il VIDEO >>>
Se questo video ti è utile, regalami un like: il tuo piccolo gesto mi farà felice!
Per approfondire
Potrebbero interessarti anche:
- Quante tipologie di editing esistono?
- Di cosa parliamo quando parliamo di editing
- Editor e correttore di bozze: chi sono e cosa fanno
Sorry, the comment form is closed at this time.